21 MAR 25 Cassano d’Adda – Camminata della Legalità e Posa Pietra La Legalità è
📅 Venerdì 21 marzo 2025, la scuola media A. Manzoni di Cassano D’Adda organizza un evento di riflessione e sensibilizzazione dedicato alla lotta contro le mafie. L’iniziativa coinvolgerà gli studenti delle classi terze in un percorso di approfondimento sul valore della legalità e della giustizia. 📖 Lettura e riflessioniDurante l’evento, i ragazzi leggeranno il libro […]
Leggi tutto21 mar 25 Spettacolo teatrale Vignate U PARRINU
📢 21 marzo – Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti di mafia 📢 🎭 “U Parrinu” – La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia di e con Christian Di Domenico 📅 21 marzo 🕘 ore 20:15 SPETTACOLO TEATRALE 📍 Auditorium comunale di Vignate In occasione di […]
Leggi tuttoGennaio 2025 – Corsi di formazione sulla Legalità – 1° medie Inzago
📢 Legalità e Responsabilità: un percorso per diventare Cittadini Attivi! 🌍⚖️ Le classi prime medie di Inzago hanno partecipato ai corsi di Rete Antimafie Martesana, guidati dal prof. Samuele Motta, per riflettere sul valore della legalità, del rispetto e della giustizia. 💡✊ Attraverso disegni e parole, i ragazzi hanno espresso il loro impegno per […]
Leggi tutto14 marzo h 20:30 presentazione del libro UNA VITA CALPESTATA di Graziella Porta
✨ Una serata di parole, emozioni e consapevolezza al Caffè Letterario di Trezzo sull’Adda! 📚☕ Venerdì 14 marzo abbiamo vissuto un incontro intenso e significativo presso AUSER Libro Aperto, dove l’autrice Graziella Porta ha presentato il suo romanzo “Una vita calpestata”. Un giallo che narra una storia di femminicidio. La serata è stata arricchita dalle […]
Leggi tutto13 marzo h 21 incontro a Vignate con Simona Cappiello
✨ UN’EMOZIONANTE SERATA DI STORIA E MEMORIA ✨ 13 marzo, giovedì, nella Sala Centro Polifunzionale di Vignate, abbiamo vissuto un momento intenso e ricco di emozioni con la presentazione del libro “Gli occhi più azzurri” che racconta le storie vere dei Treni dei bambini. 📖 Simona Cappiello, autrice del libro, ha partecipato in video, dialogando […]
Leggi tutto02 Mar 25 h 17 Incontro con Simona Cappiello e visione del documentario GLI OCCHI PIU’ AZZURRI
Domenica 02 marzo a Cassina De Pecchi abbiamo visto insieme il documentario GLI OCCHI AZZURRI di Simona Cappiello . INSIEME a @cooperativalasperanzacassina , UDI Cernusco s/n , Circolo Familiare Angelo Barzago e a tanti amici. Abbiamo avuto anche l:onore e il piacere di ospitare il Sig. Italo che a 6 anni ha vissuto l’esperienza di […]
Leggi tutto20 Feb 25 Incontro Istituto Comprensivo C. Levi di Vignate con Roberta Gatani
Giovedì 20 Febbraio 25 avremo l’onore e il piacere di avere nostra ospite Roberta Gatani, nipote di Paolo e Salvatore Borsellino e curatrice de La Casa di Paolo a Palermo. In quell’occasione consegneremo alla Dottoressa Gatani e alle Rappresentanti dell’Istituto Comprensivo Statale Carlo Levi dei Giochi INVINCIBILE che abbiamo realizzato grazie al contributo di BCC. […]
Leggi tuttoGennaio 2025 – Incontri Scuola Elementare Mattei Di Vittorio di Pioltello
Con il Progetto AGIRE promosso dalla Regione Lombardia, in partnership con Aleimar, continuano gli incontri con le 5′ elementari dell’Istituto MatteiDiVittorio di Pioltello. Le bambine e i bambini hanno realizzato un cartellone per ogni classe con le loro idee dei Diritti e delle persone che nel quotidiano li aiutano a vivere nel rispetto delle regole […]
Leggi tuttoIntervista rilasciata a Re.Log Hub – gennaio 2025
Ci siamo incontrati con RE.LOG HUB presente sul territorio della Martesana. A questo link trovate la bella intervista rilasciata dal nostro Samuele Motta Link: https://reloghub.com/lotta-alle-mafie-e-alla-criminalita-ambientale/ Buona lettura Gli incontri di RAM continuano anche con le aziende del territorio #antimafie #mafie #vivereinsieme #tuteladelterritorio
Leggi tuttoGennaio 2025 – Formazione 1′ medie Istituto Kennedy di Inzago
Continua la nostra attività di formazione nelle scuole della Martesana Qui siamo ad Inzago. Sì è conclusa l’attività svolta con le classi prime medie dell’istituto John e Robert Kennedy di Inzago, dove si è ragionato e discusso sulle Regole, sulla loro importanza, necessità e comprensione, con logiche teoriche ed esempi pratici, che hanno visto una […]
Leggi tutto