Tag: Pioltello

06 Giu h 21 Spettacolo teatrale “L’Ultima cena” a Pioltello

🍽️ 6 GIUGNO – TEATRO A TAVOLA!🎭 L’Ultima CenaUno spettacolo ironico, pungente e sorprendente del Collettivo Teatro Mailò.Una serata dove i segreti di famiglia si svelano… a cena! 🗓 Venerdì 6 giugno 2025🕘 Ore 21:00📍 Teatro Schuster, Via Aldo Moro 3 – Pioltello (MI)🎟 Ingresso libero con contributo volontario Con Sebastian Barresi, Eleonora Colombo, Maria […]

Leggi tutto

01 Giu h 18 Spettacolo teatrale “17 anni” a Pioltello

🎭 “17 anni”Una storia ispirata alle vite di Rita Atria e Gabriella Campagna, due ragazze di 17 anni, che hanno perso la vita per colpa della Mafia.Due nomi, due storie diverse ma unite dal coraggio e dalla verità.Due voci spezzate troppo presto, che oggi tornano a parlare attraverso il teatro. ✍️ di Maria Cutugno🎙 con […]

Leggi tutto

21 Marzo 25 – Istituto Iqbal Masih Inaugurazione Albero della Legalità

🌸 21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. il 21 Marzo abbiamo avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione de “L’Albero di Falcone”, realizzato dai ragazzi e dalle ragazze dell’I.C. Iqbal Masih di Pioltello. Un progetto che parla di giustizia, legalità e impegno quotidiano. Un albero che cresce grazie […]

Leggi tutto

Gennaio 2025 – Incontri Scuola Elementare Mattei Di Vittorio di Pioltello

Con il Progetto AGIRE promosso dalla Regione Lombardia, in partnership con Aleimar, continuano gli incontri con le 5′ elementari dell’Istituto MatteiDiVittorio di Pioltello. Le bambine e i bambini hanno realizzato un cartellone per ogni classe con le loro idee dei Diritti e delle persone che nel quotidiano li aiutano a vivere nel rispetto delle regole […]

Leggi tutto

Attraverso manifestazioni, conferenze e attività comunitarie, Rete Antimafie Martesana coinvolge cittadini, scuole e istituzioni, mantenendo viva la memoria di chi ha lottato contro la criminalità organizzata e incoraggiando una cultura di responsabilità condivisa. Questi momenti sono un’occasione per rafforzare la coesione sociale e diffondere un messaggio di speranza e impegno collettivo.